Il Nuovo Processo della Famiglia
Convegno Nazionale AMI IL NUOVO PROCESSO DELLA FAMIGLIA, GENOVA, SALA QUADRIVIUM, PIAZZA SANTA MARTA 2.
Evento online a cura di A.M.I. (Associazione Matrimonialisti Italiani) in collaborazione con Formazione Studio Cataldi. In videoconferenza su Zoom il 19 Maggio dalle 9:00 alle 18:30.
* A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento, riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio nome e cognome.
* Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento e gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta. Ai fini del rilascio dei crediti formativi saranno svolti controlli delle presenze attraverso analitico report svolto dalla piattaforma.
Temi trattati
Redazione Atti - Introduttivi e di Costituzione - Decadenze e Preclusioni - Diritti Disponibili e Indisponibili - Prima Udienza - Provvedimenti Provvisori e loro modificabilità e reclamabilità - Provvedimenti in caso di inadempienze o violazioni - Mediazione Familiare, una visione nuova o forse vecchia - Reclamabilità delle ordinanze interinali - Il dovere di leale collaborazione fra obblighi di produzione documentale e poteri istruttori del giudice - Procedimento di attuazione dei provvedimenti - Fase Istruttoria sugli aspetti economici - L'ascolto del Minore, novità e conferme - La CTU, il ruolo dei consulenti - Il piano genitoriale - Giudizio di appello, quali novità? - Giudice Minorile, nuove e vecchie competenze - La violenza nelle relazioni familiari - Deontologia dell'Avvocato della Famiglia e Curatore Speciale del Minore
Relatrici e Relatori
Avv. Gian Ettore GASSANI - Presidente Nazionale AMI
Avv. Cesare RIMINI - Presidente Onorario AMI
Avv. Katia LANOSA - Vice Presidente Nazionale AMI - Presidente AMI Emilia Romagna
Prof. Avv. Gianni BALDINI - Prof. di Biodiritto all'Università di Siena e all'Università di Firenze
Dott. Valerio de GIOIA - Magistrato del Tribunale Ordinario - Penale di Roma
Prof. Avv. Alberto FIGONE - Pres. AIAF Liguria – Docente Scuola Specializzazione Professioni Legale Università di Genova
Prof. Avv. Carlo RIMINI - Prof. Ordinario Dir. Privato nel Dip. Studi Inter. Univ. di Milano e Docente di Dir. di Famiglia all'Univ. di Pavia Avv. Prof. Luigi VIOLA - Avvocato Specialista in Diritto Civile - Direttore Scientifico Scuola Diritto Avanzato
Avv. Michele BAROC - Presidente ANF Parma e Dipartimento Corporate Studio Previti
Avv. Marzia SPERANDEO - Presidente AMI Liguria
Avv. Enrico BET - Avvocato del Foro di Genova
Dott.ssa Maddalena CIALDELLA - Psicologa - Psicoterapeuta - CTU
Dott. Domenico PELLEGRINI- Presidente del Tribunale di Genova
Dott.ssa Diana BRUSACÁ - Presidente del Tribunale di La Spezia
Dott. Francesco MAZZA GALANTI - Garante per L'Infanzia - Comune di Genova
Dott.ssa Rossella ATZENI - Magistrato della Corte di Appello di Genova
Avv. Ylli PACE - Studio Cataldi
Avv. Paolo STORANI - Studio Cataldi
Avv. Rosanna MARZOCCA - Presidente commissione diritto di famiglia della UAE - Vice Presidente UAE
Dott. Luca VILLA - Presidente Tribunale per in Minorenni di Genova
Avv. Edoardo ROSSI - Tesoriere Nazionale AMI - Presidente AMI Piemonte
Avv. Valentina de GIOVANNI - Presidente AMI Napoli
Avv. Massimo MICCICHÉ - Segretario Nazionale AMI - Presidente AMI Marche
Avv. Anna BELLANTONI - Presidente AMI Reggio Calabria
Avv. Luciana IANNIELLI - Presidente AMI Basilicata
Avv. Emanuela SEGANTINI - Presidente AMI Veneto
Avv. Anna MARINUCCI - Presidente AMI Sardegna
Avv. Luca VOLPE - Presidente Giovani dell'AMI - giovAMI
Con l’intervento straordinario del Vice Ministro della Giustizia
Sen. Avv. Francesco Paolo SISTO
IN CHIUSURA TAVOLA ROTONDA SULLA RIFORMA
Recensioni
(30)
-
" Corso molto interessante e utilissimo nell'approccio alla nuova normativa, relatori eccellenti e ottima organizzazione degli interventi. Inoltre, ho potuto constatare un ottimo servizio di assistenza e aiuto per chi, come me, ha seguito da remoto; infatti, ho avuto un problema di collegamento che è stato tempestivamente risolto grazie all'assistenza telefonica. Complimenti! "
-
" Tutto organizzato benissimo e di grande qualità "
-
" Convegno troppo lungo e con troppi troppi interventi. Pertanto argomenti poco approfonditi. "
-
" Una giornata di lavori ad alto livello, peccato per chi non ha partecipato perchè molto si è perso! "
-
" QUALITA' DEI RELATORI ECCELLENTE PARTECIPAZIONE AUDIO E VIDEO VIA WEB "
-
" Ottime le relazioni, qualche problema tecnico "
-
" Il webinar è stato ben strutturato sia negli argomenti che nel modo in cui i relatori li hanno approfonditi. "
-
" Relatori molto competenti che hanno reso l’evento davvero interessante "
-
" Convegno estremamente interessante e con un utilissimo taglio tecnico. "
-
" Approfondimenti e relatori "
-
" Molto interessante. "
-
" Ottimo convegno, interventi interessanti, molto completi e soprattutto con approccio pratico Complimenti "
-
" Sono stato interessato da tutti gli interventi, per il taglio pratico ed obiettivo. È per me, nonostante i miei 60 anni, uno stimolo a studiare ed approfondire "
-
" Qualità e diversi relatori trattando i principali argomenti "
-
" Relatori ottimi "
-
" Convegno molto interessante. Bravi i relatori ma soprattutto argomenti affrontati dai vari esperti in modo chiaro e sintetico. "
-
" Ottima programmazione e relatori super competenti e preparati. Grazie per la professionalità offerta a noi operatori del diritto Miriam "
-
" Evento di grande spessore "
-
" Relatori molto competenti e argomenti interessanti … grazie attendo la documentazione "
-
" L’evento si è rivelato altamente formativo ,sarebbe utile avere i contenuti degli argomenti discussi . Utilissimo poter seguire a distanza Grazie "
-
" Come sempre, il corso è stato molto interessante con esposizioni precise e utili per poter comprendere il nuovo processo della famiglia. Colgo l'occasione per ringraziarvi di questo utile servizio e porgervi i più cordiali saluti. avv.to Francesco D'ONOFRIO "
-
" Il mio giudizio per il convegno sul "Nuovo processo di famiglia" è senza ombra di dubbio positivo, è stato esaustivo e puntuale. "
-
" Molto interessante "
-
" Interessante e concreto "
-
" Il convegno ha beneficiato di un'organizzazione davvero ottima. L'ho seguito a distanza, ininterrottamente, senza alcun problema. Peccato non sia stato possibile avere anche l'intervento del Magistrato, che -almeno per chi come me era collegato tramite piattaforma Zoom- era assolutamente e chiaramente udibile, ed anzi ad un certo punto è pure comparso sullo schermo. Non capisco come mai. benchè si fosse detto disponibile a fornire la sua relazione anche solo in audio, non si sia proceduto così; ho pensato che da parte degli organizzatori forse non fosse possibile il collegamento e la diffusione nel salone via audio. Nell'insieme l'evento è riuscito benissimo, anche per il valore alto dei relatori e la qualità dei loro interventi: vi faccio i miei sinceri complimenti anche per la chiarezza con la quale sono stati evidenziati i punti critici della riforma, cosa che non potrà non avere un seguito -mi auguro produttivo- considerata la presenza all'incontro di un rappresentante del Governo. Considerata la bella esperienza, credo di poter confermare la mia fiducia in Voi per prossime iniziative di mio interesse. Con i ringraziamenti, vogliate gradire i miei cordiali saluti. Avv.Maria Rosaria Canzano "
-
" È stato un incontro molto interessante e ben organizzato, grazie "
-
" Ok "
-
" Come sempre A.M.I. e Studio Cataldi erogano una formazione completa, competente e con spirito critico e costruttivo, soprattutto alla luce della recente riforma. La caratteristica multidisciplinarietà delle relazioni ne fanno poi un prodotto completo per tutti gli operatori del settore della famiglia. Complimenti a tutti e grazie. "
-
" Relatori molto preparati, ottima organizzazione. Un grazie superlativo a Studio Cataldi che mi ha permesso di seguire in Webinar. Altrettanto a nostro presidente Nazionale Avv. Gian Ettore Gassani all'Avv. Marzia Sperandeo e all'Avv. Luca Volpe. Ovviamente un grazie a tutti i relatori. Un abbraccio a Ylli. "
-
" Formazione organizzata benissimo in ogni disciplina ardente al diritto di famiglia "
Gabriella Gangi
20 maggio 2023