Il matrimonio transnazionale e i rimedi alla crisi del legame
Evento in diretta su Zoom
Programma:
Indirizzi di saluto
Avv. Valeria Chioda - Presidente Fondazione Aiga "Tommaso Bucciarelli"
Avv. Roberto Cataldi - Direttore StudioCataldi.it
I Relatori
Dott. Vincenzo Vitalone - Giudice della I Sezione Civile del Tribunale Ordinario di Roma
“La Tutela dei figli delle coppie straniere temporaneamente in Italia”
Avv. Matteo Santini - Avvocato Cassazionista del Foro di Roma, Presidente dell'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti
“La tutela dei minori non accompagnati”
Avv. Giuseppe Calà - Barrister at law presso l’Ordine degli Avvocati Inghilterra e Galles Avvocato del Foro di Roma
“Competenza giurisdizionale nei casi di sottrazione di minori negli stati membri dell’Unione Europea: criteri di collegamento”
Avv. Bartolomeo Giordano - Avvocato del Foro di Roma
“Cenni sui profili penali in merito alla sottrazione di minori”
Avv. Giovanna Suriano - Avvocato del Foro di Palmi
Past President della Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli - Presidente ADGI sezione di Palmi
“Il riconoscimento delle sentenze straniere”
Avv. Lello Spoletini - Avvocato Cassazionista del Foro di Roma, Presidente Centro Studi Diritto Famiglia e Minori
“La deontologia dell’avvocato nel diritto di famiglia”
Moderano e concludono
Avv. Romina Lanza - Coordinatore Dipartimento Famiglia e Minori Fondazione Aiga "Tommaso Bucciarelli" 2019-2021
Avv. Ylli Pace - Partner Studio Legale Cataldi
Evento in corso di accreditamento dal Consiglio Nazionale Forense.
Recensioni
(67)
-
" Argomento molto interessante trattato da relatori di grande spessore culturale ed umano "
-
" Webinar di altissimo livello. Non facile trovare competenza equivalente. In particolare il primo intervento, anche molto "coinvolgente" quanto ad abilità espositiva "
-
" Ottimi interventi. Cura della materia affrontata. Professionalità dello Studio Cataldi e di tutti i relatori. Chiarezza e padronanza dei temi affrontati. "
-
" Relatori di alto spessore. Chiariti molti aspetti. Con l augurio che la materia venga ulteriormente approfondita! "
-
" Grande qualità dei relatori. "
-
" E' stato un evento molto interessante ed attuale, che andrebbe appronfondito. "
-
" Il convegno è stato estremamente interessante e di grande attualità, riguardando una materia mediamente poco trattata. Ringrazio i relatori e l'organizzazione. "
-
" I relatori sono stati chiari nell'esposizione e nell'elencazione dei casi ma non sempre sono state fornite le risposte alla problematiche sollevate. "
-
" L argomento è stato trattato in modo molto approfondito e da colleghi molto autorevoli. Grazie. "
-
" Ottima esposizione dei relatori, tema particolarmente difficile da risolvere in ambito internazionale - cmq l'ex art. 8 C.E.D.U. tutelando i minori, detta precise direttive alle Corti, che non possono derogare agli aspetti normativi di salubrità del minore per problemi in ambito genitoriale. "
-
" Stato molto interessante il webinar e complimenti a tutti i relatori intervenuti, con una grande esposizione "
-
" Bellissimo "
-
" Convegno molto interessante. "
-
" Scrivo la seguente in verità perché tutta l'organizzazione in primis merita di essere lodata e premiata per la gradita formazione che fornite anche gratuitamente in favori di tutti gli avvocati dando la possibilità i aggiornarci su aspetti etici - economici e giuridici che ci giovano poi nello svolgimento dell'attività di avvocato. Naturalmente i relatori sono dei veri professionisti che esercitano la professione on amore e passione, requisiti questi che dovrebbero contraddistingue ogni giurista ma so bene - purtroppo - che però la realtà è ben diversa. Grazie di cuore. "
-
" Caro Studio Cataldi, avete messo a disposizione dei vostri followers, un webinar di una qualità eccezionale dal punto di vista formativo ed empirico, in piu' l'intervento del dr. Cataldi, seppur coinciso, e' stato rilevante, perche' improntato sulla formazione giuridica e umanistica e sull'importanza del senso di umanità dei rapporti oltre l'aspetto meramente contrattuale, formidabili, grazie! "
-
" gli argomenti trattati sono stati un forte incentivo per accrescere le competenze professionali. Grazie per come avete gestito il corso "
-
" Ottini relatori e chiarezza nell'esposizione per i casi pratici e la giurisprudenza riportata. Dispiace che alcuni interventi siano saltati o trattati in fretta essendo tutti molto interessanti. Si spera che vengano ripresi. "
-
" Ottimo webinar, unico nel suo genere, indubbiamente con temi da approfondire e ripetere. "
-
" Tutto perfetto, ma frequenti problemi di audio e video. Mi è comunque dispiaciuto non aver potuto completarlo per impegni prima presi. Grazie "
-
" Interventi dei Relatori interessanti "
-
" ottima esposizione "
-
" Innanzitutto il tema che è stato affrontato è di notevole importanza, ed i nostri gli interventi sono stati molto esaustivi e precisi. Complimenti per l'ottimo lavoro svolto. "
-
" Ringrazio lo Studio Cataldi per l'opportunità di questi seminari, importanti, sono interessanti per lo studio ulteriore delle materie giuridiche sostanziali e procedurali. Ad ogni incontro, ho l'opportunità e il piacere di avere riscontro agli studi fatti così come quello di arricchire il mio bagaglio con spiegazioni più certosine per essere sempre pronto a valutare, pianificare e consigliare il meglio. Per il seminario di ieri devo così come gli altri a cui ho partecipato , dire ECCELLENTI e la preparazione dei conferenzieri (docenti, magistrati ed avvocati ) è indiscutibile e meraviglioso audirli. Grazie nuovamente allo studio. "
-
" Ottimo seminario, argomento sempre più attuale, delicato e complesso, con relatori competenti e chiari nell'esposizione. Unica pecca: non ho potuto seguirlo per intero perché prolungatosi oltre l'orario programmato; auspico che vengano organizzati altri webinar in materia con programmazione adeguata al tempo riservato all'evento. "
-
" Il convegno ha affrontato temi e fornendo soluzioni pratiche che possono essere applicate a chi queste ipotesi fattuali capitano di rado o per la prima volta, fornendo delle indicazioni normative che indirizzano alla possibile soluzione. Tuttavia bisognerebbe per ogni intervento stabilire un convegno a se' per approfondire meglio i temi trattati. "
-
" Interventi pertinenti con il tema e di alto profilo "
-
" Essendo una professionista da 23 anni, come Notaio ho avuto la possibilita' d'incotrare casi diversi riguardo i matrimoni trnsnazionali. Il Notaio e' il primo esperta ad essere chiamato in auito (anche se non sempre nel mio paese ) riguardo le modalita' e non solo anche per l'informazione riguardo la procedura necessaria e dovuta per la legge, la traduzione e l'autentificazione dei atti e alla fine per gli accordi pre-matrimoniali. Anche se, il tema trattatta nell'webinar di ieri sera ha e' principalmente focusato nell'argomentazione della giurisdizione nel trattare i conflitti nei matrimoni transnazionali, tanto vero che l'argomento della tema segue con " i rimedi alla crisi del legame". Personalmente ho seguito fino alla fine tutti i relatori, con molta stima per ognuno di loro e, credo da vero che l'argomento deve essere approfondito specialmente nella possibilita' di inserire in modo frequente nei nostri codici di famiglia e in tutto l'ambito legale che disciplina i rapporti familiari e non solo quelli derivativi da un matrimomonio, i meccanismi necessari del "diritto internazionale privato" il che vuol dire, prevedere legalmente la risoluzione, i rimedi e i meccanismi procedurali che possono essere usati in un caso concreto, poiche' non sempre potrebbe essere giusto applicare i critteri generali oramai fissati nella legge di ogni paese riguardo l'applicazione del diritto internazionale privato. Essendo sempre e frequentemente in contatto con i cittadini albanesi che hanno contratto matrimonio all'Estero sia in Italia, che altrove le domande e i casi che chiedono veramente un forte intervento legale sul diritto privato, e quasi diventanto una necessita'. Attualmente in Albania un matrimonio contratto in Italia o altrove, non essendo registrata non ha nessun effetto affinche' non sara' regolarmente riconosciuta ( previa l'iscrizione di un atto di matrimonio in originale tradotto autenticato e apostillato).Condivido pienamente gli opinioni dei relatori esperti nell'ambito riguardo l'applicazione della competenza, oppure le problematiche che hanno putroppo messo anche in difficolta' i vostri tribunali poiche' difficile trattare casi che hanno un o piu' elementi del diritto internazionale privato in essi, pero' rimane sempre un piacere partecipare nei webinar organizzati da Formazione Studio Cataldi, sentire i esperti e alla fine perche no, dare anche la tua opinone. Distinti saluti D.ssa Blerta Elezi Peku Camera Nazionale del Notariato Albanese Succursale di Durazzo "
-
" Molto interessante e relatori bravissimi "
-
" Valutazione eccellente "
-
" Competenza e professionalitå dei relatori "
-
" Bravi i Relatori e gli organizzatori. Spero che ci siano altri corsi come questo. Grazie "
-
" Relatori brillanti tutti Spicca per esperienza e dialettica L' avv CALÀ Al quale va il. Mio personale plauso Interessante intervento sulla deontologia ultimo relatore Quello dell etica è un a questione che va approfondita Prima ancora di ogni questione !!!! È davvero preoccupante la deriva in cui la professione è caduta!! Grazie colgo occasione X augurare a tutti Buon Natale "
-
" OTTIMO WEBINAR CON RELATORI ECCELLENTI, CHIARI E PRECISI OTTIMA ORGANIZZAZIONE "
-
" taglio molto pratico "
-
" La tematica è di estremo interesse visto il crescente numero di rapporti tra persone di mondi diversi diversi. e sono d'accordo che vada approfondita. Peccato non aver potuto ascoltare le relazioni degli ultimi relatori a causa del tempo. Ma nel complesso vi seguo sempre con vivo interesse e partecipazione. Cordiali saluti in attesa di ricevere l'attestato. Avv. Michelina Pirozzi "
-
" Ho trovato il webinar interessante per le tematiche attuali trattate "
-
" Ottima discussione "
-
" Molto interessante ed attuale, relatori eccellenti, organizzazione perfetta "
-
" Ottimi i Relatori , la qualità degli interventi è davvero eccellente. Grazie "
-
" Chiarezza "
-
" Relatori di prestigio. Ottime le relazioni. Avv. Barbara Friuli "
-
" Relatori di prestigio ed interventi chiari e pregevoli. "
-
" Una sola parola: interessantissimo! "
-
" Tema del webinar interessantissimo ed Eccellenti i relatori "
-
" Perchè è stato veramente interessante ascoltare gli interventi e continuerò ad ascoltarli. Complimenti allo "Studio Cataldi" che intrattiene questi argomenti. Giuseppe Scopelliti Concettina Anna Valeria Scopelliti "
-
" . Coerenza fra l'intitolato della formazione telematica ed il contenuto della videoconferenza medesima. . La parte di naturalezza e di emotiva intelligenza interpersonale e socioprofessionale che accompagna, nelle dovute proporzioni, il formale insegnamento accademico. . Il linguaggio settoriale preciso e le argomenti pertinenti che seguono una scaletta studiata proattivamente ma che lascia aperta la possibilità di procedere ad opportune modifiche in corso d'opera. "
-
" Molto interessante, super professionale. "
-
" Interessantissimo webinar, riguardante problematiche estremamente attuali e di non facile soluzione. Grazie "
-
" Professionalità e competenza, essere sempre un passo avanti nella risoluzione delle problematiche, ed esposizione dei fatti, vi contraddistingue sino a renderVi Superlativi!! "
-
" Mi interessano i corsi in materia di famiglia per acquisire maggiori competenze. "
-
" Relazioni di livello "
-
" Chiarezza da parte dei relatori "
-
" Evento di grande accrescimento professionale. Bruno Perrini "
-
" ottimo "
-
" Webinar ben strutturato, argomenti molto interessanti trattati con competenza e chiarezza "
-
" ottimi i relatori e interessante il corso, problematiche con l'audio. "
-
" Il corso è stato gestito alla perfezione. Relatori impeccabili. "
-
" ottimi relatori "
-
" eccellente "
-
" ottima esposizione ottimi relatori "
-
" Ottimo e prezioso l'intervento del Dott. Vitalone. "
-
" ottimo corso "
-
" "
-
" Contenuto interessante e attuale. Merita approfondimento "
-
" Molto interessante e con relatori di rilievo, tuttavia mi è parso che non sia stato rispettato il titolo in quanto si è parlato molto di più dei minori portati nel paese di origine di un genitore sottraendoli all'altro che non delle problematiche relative ai matrimoni tra persone di diverse nazionalità. Ad ogni modo è stato molto istrttivo "
-
" Molto interessante "
-
" Gl'interventi , tutti di ottimo livello, meritano approfondimento . "
Angela Lo Vuolo
17 dicembre 2021