Riforma Cartabia. Il processo civile di impugnazione, appello e cassazione
Studio Cataldi Area formazione e Italica Service di Emanuele Presti, grazie alla loro prestigiosa collaborazione e agli illustri Relatori che hanno aderito all’iniziativa, realizzano i moduli di aggiornamento sulla Riforma Cartabia nel processo civile, online su piattaforma Zoom (dalle 18:00 alle 20:00) per un totale di 2 ORE FORMATIVE.
Verranno analizzate le ultime novità della Riforma Cartabia che hanno toccato il processo civile con un taglio pratico-operativo. Un format di sicuro interesse per gli operatori del diritto alle prese con lo studio del nuovo processo civile. Sono stati richiesti n.2 Crediti Formativi Ordinari CNF.
Programma
* IL PROCESSO CIVILE DI IMPUGNAZIONE: APPELLO E CASSAZIONE
* SCHEMI DEI NUOVI ATTI CON RELATIVE FORMULE
Relatore
GIANFRANCO LIUZZI
* A seguito della prenotazione un giorno prima e un'ora prima dell'evento riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio nome e cognome.
* Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento. Gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta.
Recensioni
(12)
-
" Il webinar è stato molto interessante e con un taglio molto pratico. "
-
" Relatori chiari e precisi nell'esposizione "
-
" Il Corso si è svolto in un orario per me compatibile con i miei impegni, ha avuto un taglio sufficientemente pratico, con una durata adeguata. Il collegamento è sempre stato molto buono. Anche il relatore abbastanza chiaro e molto preparato. Parteciperò sicuramente ad altre iniziative. Grazie "
-
" Il relatore ha spiegato in maniera molto chiara ed esauriente le problematiche relative alla disciplina transitoria prospettando soluzioni ben ragionate. "
-
" Ottimo "
-
" Molto interessante e utile "
-
" Corso fatto molto bene, con taglio pratico e perciò utile agli operatori del diritto. Grazie mille avv. Miriam Modugno "
-
" Il relatore ha impostato e spiegato in modo chiaro e preciso le differenti tipologie di impugnazioni e le modifiche apportate dalla riforma. "
-
" Esposizione chiara che ha messo in luce le novità, gli aspetti problematici, alcune proposte di soluzione. Qualche piccolo fastidio per l'audio talora frusciante, ma in complesso un'ottima esperienza. Positiva anche la possibilità di accedere al materiale. "
-
" Prof. bravissimo è chiarissimo. Molto bravo e davvero utile "
-
" Eccellente Webimar "
-
" Un primo approccio interessante e concreto "
Giovanni Matera
31 marzo 2023