La Riforma delle Successioni: Il nuovo D.LGS N.139/24


La Riforma delle Successioni: Il nuovo D.LGS N.139/24

Programma:

Le novità della riforma 

La rinunzia anticipata all’azione di restituzione 

La ragioni dei creditori del legittimario insolvente 

Trasferimenti endo familiari 

La destinazione testamentaria 

Il patto di famiglia 

La fiscalità delle liberalità indirette

L’autoliquidazione dell’imposta

L’ampliamento dei trasferimenti esenti

Incentivate holding e società semplici

La tassazione in uscita e in entrata per i trust

Le donazioni di modico valore e rimuneratorie

Il potere accertativo e sanzionatorio del fisco

Docenti e Relatori

Dott. Lorenzo Cavalaglio, Notaio.

Avv. Prof. Matteo Santini, Direttore Scientifico Rivista Famiglia e Successioni, La Tribuna, Professore presso Università La Sapienza.

Prof. Franco Picciaredda, Professore Ordinario di Diritto Tributario Università di Cagliari

Prof. Matteo Ceolin, Ordinario di Diritto Privato, Avvocato e Notaio, Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto, Università di Padova.

Prof. Avv. Francesca Romana Lupoi, Presidente Associazione Il Trust in Italia

Dott.ssa Antonella Zanchetta, Giudice del Tribunale di Roma.

Dott.ssa Giorgia Manzini, Notaio.

Dott.ssa Alice Pinna, Notaio.

Avv. Luca Domenici, Notaio.

Prof. Giuseppe Spoto.

Avv. Saverio Bartoli, Avvocato specializzato in materia di TRUST.

Prof. Avv. Giuseppe Giangrande, Professore di Diritto Tributario Università LUISS.

Prof. Avv. Alessandro Fabbi, Professore di Diritto Processuale Civile Università La Sapienza.

* Il corso partirà al raggiungimento del numero di 60 iscritti. In caso di mancato avvio verrà rimborsata l'intera somma versata per l'iscrizione.

* Per il corso è stata avanzata richiesta di accreditamento al CNF.

* Previsto il rilascio dell'Attestato di Frequenza comprovante le abilità acquisite durante il percorso formativo entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento. Gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta.

A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento, riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio Nome e Cognome scrivendo la prima lettera del nome e del cognome in maiuscolo.

* Per l'acquisto del Corso non è richiesta la registrazione al portale. Basta cliccare su Acquista adesso, inserire i dati per la fatturazione, scegliere il tipo di pagamento tra carta di credito, PayPal o Bonifico bancario, infine perfezionare l'acquisto.





Programma per questa giornata

Le novità della riforma, 

La rinunzia anticipata all’azione di restituzione, 

La ragioni dei creditori del legittimario insolvente.




Programma per questa giornata

Trasferimenti endo familiari, 

La destinazione testamentaria.




Programma per questa giornata

Il patto di famiglia,

La fiscalità delle liberalità indirette.




Programma per questa giornata

L’autoliquidazione dell’imposta,

L’ampliamento dei trasferimenti esenti,

Incentivate holding e società semplici,

La tassazione in uscita e in entrata per i trust,

Le donazioni di modico valore e rimuneratorie,

Il potere accertativo e sanzionatorio del fisco.



Recensioni    
(0)