Corso pratico Intelligenza Artificiale per Avvocati. Strumenti per Lavorare Meglio
Corso pratico Intelligenza Artificiale per Avvocati. Strumenti per Lavorare Meglio
Relatori:
Mauro Vaglio, avvocato, già presidente dell’ordine degli Avvocati di Roma, esperto di innovazione e deontologia
Emanuele Presti, imprenditore, esperto di innovazione e comunicazione nel mercato legale
Mauro Milita è un informatico, specialista in Intelligenza Artificiale Applicata.
È stato per molti anni rappresentante governativo per l'Informatica e l'IA presso le Nazioni Unite e le principali Istituzioni Internazionali.
È autore di numerosi testi e pubblicazioni nel settore scientifico-didattico.
* L’evento è attualmente in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense (CNF), con la richiesta di attribuzione di 2 crediti formativi per ciascun incontro.
* Al termine della partecipazione, l’ente organizzatore Vaglio Magazine rilascerà un attestato di qualifica a coloro che sceglieranno di sostenere il test finale.
* Chi, invece, parteciperà al corso senza affrontare la prova conclusiva, riceverà un attestato di frequenza, con l’indicazione dei crediti effettivamente maturati.
* Il controllo delle presenze e il rilascio degli attestati saranno a cura esclusiva dell’ente organizzatore Vaglio Magazine.
* A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento, riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio Nome e Cognome.
* Per l'acquisto del corso non è richiesta la registrazione al portale. Basta cliccare su Acquista adesso, inserire i dati per la fatturazione, scegliere il tipo di pagamento tra carta di credito, PayPal o Bonifico bancario, infine perfezionare l'acquisto.
Intelligenza Artificiale per l’Avvocato: strumenti per l’analisi documentale, il marketing legale e il quadro normativo europeo
Relatori:
Mauro Milita
Analisi, sintesi, riassunti di documenti anche in formato audio. Generazione di Mappe Concettuali.
Mauro Vaglio
L’Intelligenza Artificiale nel Quadro Normativo Europeo
Emanuele Presti
Intelligenza artificiale a supporto al servizio del marketing legale nel pieno rispetto delle linee deontologiche: panoramica generale.
Intelligenza Artificiale nell’attività forense: scrittura assistita, quadro normativo italiano e strategie di marketing deontologicamente corrette
Relatori:
Mauro Milita
ChatGPT per Avvocati: Prompt Strategici per Scrivere e Analizzare Testi Legali
Mauro Vaglio
L’Intelligenza Artificiale nel Quadro Normativo Italiano
Emanuele Presti
Intelligenza artificiale a supporto al servizio del marketing legale nel pieno rispetto delle linee deontologiche: le analisi di mercato per il posizionamento del brand.
Contratti, contenuti, conseguenze: l’IA nel lavoro dell’avvocato moderno
Relatori:
Mauro Milita
Riassumere e Analizzare Contratti in 30 Secondi
Mauro Vaglio
Responsabilità dell’avvocato che usa strumenti IA: delega, controllo, danni
Emanuele Presti
Ai e il Blog con news giuridiche: panoramica.
Intelligenza Artificiale e Comunicazione Forense: tra efficienza, reputazione e responsabilità deontologica
Relatori:
Mauro Milita
Generare e Riformulare Email Legali e Comunicazioni Professionali
Mauro Vaglio
Linee Guida Etiche e Deontologiche per l’Uso dell’IA nella Professione Forense
Emanuele Presti
Ai e il Blog con news giuridiche: creare una filiera editoriale per consolidare la reputazione.
Dall’ascolto all’azione: trascrizioni automatiche, comunicazione strategica e orientamenti istituzionali
Relatori:
Mauro Milita
Trascrivere Automaticamente Audio e Verbali (da Riunioni, Colloqui, Udienze)
Mauro Vaglio
Posizione del CNF, Consigli degli Ordini e Linee guida internazionali (ABA, CCBE)
Emanuele Presti
Ai e il Blog con news giuridiche: creare una filiera editoriale per attrarre nuovi clienti.
Legal Research, SEO e IA: come farsi trovare senza perdere il controllo
Relatori:
Mauro Milita
Estrarre Informazioni Chiave da un Set di Documenti (Legal Research Assistita)
Mauro Vaglio
Divieti, limiti e doveri di verifica e responsabilità
Emanuele Presti
Ottimizzare competenze, ai e web, nel rispetto della deontologia: l’importanza del s.e.o. e della visibilità online.
Fatti, contenuti, copyright: l’IA nella ricostruzione e produzione di materiali legali
Relatori:
Mauro Milita
Creare una Cronologia o Timeline di Fatti Giuridici da Atti o Email
Raffaella Arista
Diritto d’autore, responsabilità e proprietà intellettuale
Emanuele Presti
Come generare contenuti licenziati con AI.
Presentare con l’IA: tra efficienza, rischi e responsabilità professionale
Relatori:
Mauro Milita
Generare Presentazioni o Slides da Atti o Pareri (per Clienti o Colleghi)
Mauro Vaglio
Validazione, controllo e buona fede, danni da suggerimenti errati o output scorretto
Emanuele Presti
Supervisione etica dei processi ai nello studio.