Affido paritario, la nuova frontiera della genitorialità
Affido paritario, la nuova frontiera della genitorialità
L'evento si propone di svolgere alcune riflessioni sulle persistenti criticità, soprattutto nell'applicazione giurisprudenziale, di quell'affido paritario del figlio tra i genitori che costituiva lo scopo ultimo della legge sull'affido condiviso. Modalità di erogazione dl contributo in forma diretta, individuazione delle concrete modalità di esercizio dell'affido del figlio, superamento del concetto di genitore collocatario sono solo alcune delle questioni che si pongono all'attenzione dell'interprete. Organizzato dall'AMI Toscana in collaborazione con il Comune di Firenze, PsycoJus, LEO Foundation, DM Toscana, Aligys S.r.l. Società di Marketing e Comunicazione, media partner di StudioCataldi Formazione.
Saluti:
Avv. Gian Ettore Gassani, Presidente AMI NAZIONALE
Prof. Avv. Gianni Baldini, Presidente AMI TOSCANA
Avv. Francesco Prestifilippo, Responsabile AMI sezione distrettuale Pisa
Avv. Roberta Rossetto, Responsabile interdistrettuale AMI Toscana
Intervengono:
Prof. Avv. Gianni Baldini, Presidente AMI Toscana
Le nuove declinazioni della genitorialità, uno sguardo al presente e al futuro
Dott.ssa Alessandra Migliorino, Giudice della famiglia Tribunale di Pisa
La Giurisprudenza del Tribunale di Pisa in tema di Affido paritario
Prof. Marino Maglietta, Dip. Diritto Privato - Univ. Statale Milano
L'affido paritario nell'esperienza nazionale, stato dell'arte e Giurisprudenza prevalente
Avv. Massimiliano Ferretti, Responsabile AMI, sezione territoriale Livorno
Procedimento penale e genitorialità, i riflessi dei procedimenti penali pendenti sui provvedimenti in tema di affidamento dei figli
Avv. Francesco Prestifilippo, Responsabile AMI Pisa
Affido paritario e mantenimento diretto
Avv. Roberta Rossetto, Responsabile interdistrettuale AMI Toscana
Affido paritario e assegnazione casa coniugale
Le esperienze regionali: Liguria, Molise, Calabria
Avv. Marzia Sperandeo, Presidente Ami Liguria
Avv. Micaela Bruno, Presidente Ami Molise
Avv. Anna Belantoni , Presidente AMI Calabria
Modera:
Avv. Ylli Pace
* Evento in fase di accreditamento CNF su istanza avanzata da AMI Toscana
* Previsto il rilascio dell'Attestato di Frequenza comprovante le abilità acquisite durante il percorso formativo entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento. Gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta.
* A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento, riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio Nome e Cognome scrivendo la prima lettera del nome e del cognome in maiuscolo.
* Per prenotare il webinar non è richiesta la registrazione al portale. Basta cliccare su Prenota adesso, inserire i propri dati e cliccare su Procedi.
Recensioni
(0)
Potrebbero interessarti anche
La consulenza tecnica nelle separazioni. Metodologia e best practices
- 2 giorni , 6 ore
- 30-01-2025 ~ 06-02-2025
- 15:00 ~ 18:00