Il sistema di certificazione della parità di genere. I vantaggi per le aziende
Il sistema di certificazione della parità di genere: i vantaggi per le aziende.
In collaborazione con Confindustria di Reggio Calabria.
L'evento potrà essere seguito on line in videoconferenza su Zoom e in presenza presso la sede Confindustria di Reggio Calabria, Via del Torrione 96.
* Evento accreditato per n.3 crediti formativi dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Calabria e con n.2 crediti formativi ordinari dall’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria. Evento in fase di accreditamento dall’Ordine Consulenti del Lavoro di Reggio Calabria.
Saluti
Sen. Roberto Cataldi, Avvocato, saggista, Senatore della Repubblica, fondatore
e direttore della rivista giuridica telematica StudioCataldi.it
On.le Prof.ssa Elena Bonetti, già Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia
Avv. Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria
Ing. Domenico Vecchio, Presidente Confindustria Reggio Calabria
Avv. Umberto Abate, Vice Presidente Ordine Avvocati di Reggio Calabria
Avv. Pasquale Foti, Presidente Camera Penale di Reggio Calabria
Dott. Antonino Tramontana, Presidente Camera di Commercio di Reggio Calabria
Intervengono
Dott. Stefano Maria Poeta, Presidente Ordine dei Commercialisti di Reggio Calabria
Dott.ssa Maria Nucera, Presidente CPO Ordine Commercialisti di Reggio Calabria
Avv. Saveria Cusumano, Presidente CPO Avvocati Reggio Calabria
Dott.ssa Flaviana Tuzzo, Presidente Consulenti del Lavoro Reggio Calabria
Dott.ssa Anda Furfaro, Componente Comitato Pari Oppurtunità di Confindustria Puglia
Dott.ssa Lidia Chiriatti, Presidente Unci Calabria
Avv. Romina Lanza, Past President AIGA Sez. Roma
Avv. Giovanna Suriano, già Presidente di Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli“
Avv. Maria Crea, Presidente ADGI Sezione di Reggio Calabria
Avv. Francesco Pace, Senior Partner Studio Legale Cataldi, Resp. sede di Roma
Avv. Emanuele Crozza, Partner Studio Legale Cataldi Network, Resp. sede di Torino e Alessandria
Avv. Ester Pellegrini, Partner Studio Legale Cataldi Network, Resp. sede di Brescia
Avv. Federica Tartara, Partner Studio Legale Cataldi Network, Resp. sede di Genova
Dott. Stefano Bertini, Responsabile Qualità e Prodotto APAVE CERTIFICATION ITALIA S.r.l.
Ing. Domenico Martino, Referente APAVE Reggio Calabria
Moderano
Avv. Ylli Pace, Senior Partner Studio Legale Cataldi - Direttrice Area Formazione Studio Cataldi
Avv. Cristina Arfuso, Partner Studio Legale Cataldi Network Resp. Sede di Reggio Calabria
Con la collaborazione di Marina Crisafi, Caporedattore StudioCataldi.it
Recensioni
(73)
-
" Argomento interessante "
-
" Perché i corsi sono predisposti con relatori competenti e con capacità di coinvolgere i partecipanti "
-
" Finalmente un corso dal taglio pratico, che ha affrontato la tematica sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista fiscale. In conclusione l'ho trovato utile e interessante. "
-
" Tematiche molto interessanti, unica pecca l’audio dell’aula principale. "
-
" Un convegno da ripetere "
-
" Il contenuto dell'evento é stato di alto livello e spessore ma, purtroppo, non ho potuto seguire integralmente sia per i problemi audio in sala sia per scarsa stabilità della connessione. Grazie "
-
" Convegno molto interessante. Relatori di alto livello "
-
" Ottima iniziativa "
-
" Argomento interessante "
-
" Interventi molto interessanti, dal taglio concreto e pratico ma c’è stato un grandissimo problema di audio e tutti gli interventi dei relatori fatti alla dx di Illy pace non si sono sentiti. L’ho fatto notare anche in chat nell’immediatezza. Un gran peccato "
-
" Interessante e ben organizzato "
-
" davvero molto interessante con dei relatori che nei loro interventi hanno spiegato una normativa ancora poco conosciuta e diffusa in Italia . Avv Giacoma Maimone Foro di milano "
-
" Relatori di spessore. Da migliorare solo la qualità audio. "
-
" Ottima iniziativa "
-
" Il corso è stato molto interessante e curato nei minimi dettagli dai relatori. "
-
" Ottime informazioni sulla parità di genere "
-
" Ottime informazioni "
-
" Purtroppo da remoto gli interventi in sala si sentivano malissimo "
-
" Tutto ottimo "
-
" Ottimo convegno "
-
" Tema interessante, relatori competenti "
-
" Interessante e ben gestito "
-
" Dato che non è la prima volta,avrei piacere che gli orari venissero rispettati .in questo web l'audio è stato pessimo dall' inizio alla fine ed è stato difficoltoso ascoltarlo. "
-
" Webinar veramente interessante anche se è stato difficoltoso seguire a causa dell'audio di alcuni relatori. "
-
" Studio Cataldi è sempre una garanzia circa i contenuti offerti. Anche questo Convegno è stato molto utile e ringrazio i Colleghi ed i Relatori intervenuti. "
-
" Corso molto interessante e relatori molto preparati. Purtroppo la disposizione della strumentazione audio ha reso molto difficoltoso l'ascolto "
-
" Qualità e competenza "
-
" Complimenti "
-
" Ottima organizzazione "
-
" Ben organizzato "
-
" Argomento interessante ed ottimi i relatori. Peccato per il ritardo iniziale, ha fatto sì che gli ultimi interventi fossero ridotti per non sforare l'orario di chiusura. "
-
" Un argomento di grande attualità e veramente interessante. Peccato che per gli interventi in loco l'audio non era dei migliori. "
-
" Il webinar si svolgeva di Sabato 02 Dicembre 2023 “on line” riunendo partecipanti motivate – interessate / motivati – interessati. Detto sincrono webinar formativo era costituito da analisi e presentazioni dal vivo, alla Comunità giuridica, condotte da esperte / esperti in materia provenienti dai vari campi del sapere e della conoscenza nell’ambito dell’economia relativa a quest’ultima. Queste professioniste / questi professionisti esponevano nella più totale buona fede le proprie idee (tutte le caratteristiche essendo equamente indispensabili e non sempre presenti nei dibattiti sul settore). Si rendeva così un servizio al bene comune, alla verità fattuale – scientifica e anche alle molte cittadine / ai molti cittadini che lavorano insieme per rendere questo Stato membro sempre più accogliente, includente, inclusivo, rispettoso, egualitario, paritario e soprattutto aperto al miglioramento dell’emotiva intelligenza interpersonale, sociale e collettiva per una miglior Società Civile, per un miglior Paese Reale. Il sabatale webinar professionalizzante rientrava pienamente nella settima / secondultima e penultima competenza chiave per il “lifelong learning” (formazione ricorrente anche non formale), in piena conformità con quanto previsto dalla Raccomandazione del Consiglio Europeo del Martedì 22 maggio 2018 (1) relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente (Testo rilevante ai fini del S.E.E.) (2) (Cfr 2018/C 189/01) (*) Pr Dr Jean-François, Camille BOUDARD (Foro di Genova GE / 42 / LIG) (1)https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.C_.2018.189.01.0001.01.ITA&toc=OJ%3AC%3A2018%3A189%3ATOC (2) https://www.treccani.it/enciclopedia/see/ https://www.europarl.europa.eu/factsheets/it/sheet/169/lo-spazio-economico-europeo-see-la-svizzera-e-il-nord "
-
" Buona esposizione delle tematiche e facile comprensione argomenti trattati "
-
" Come sempre qualità altissima del webinar sia per organizzazione che per interventi. "
-
" Tutto molto chiaro e interessante. "
-
" Grande professionalità "
-
" Contenuti ed organizzazione fantastici, darei solo un occhio di riguardo in più per chi segue “da casa” per quanto riguarda l’audio degli ospiti che parlano in presenza dal luogo in cui si tiene la conferenza. Purtroppo alcune parti vanno completamente perse a causa di questo. L’audio degli ospiti a loro volta collegati invece era perfetto. Ad ogni modo complimenti per tutto il lavoro che fate! "
-
" Interessante per gli argomenti trattati "
-
" Ottimo convegno, interesse e qualità delle relazioni degli esperti che si sono succeduti nella giornata. "
-
" Ottimo evento. Ricco di interventi interessanti "
-
" Evento interessante, relatori preparati. Unica pecca, l’audio in alcuni momenti poco ottimale, ma non ha impedito di seguire l’evento. Peraltro era un problema non imputabile a Studio Cataldi. "
-
" eccellenti relatori e relatrici..tema interessante "
-
" Perché ho potuto scegliere di seguirlo tramite piattaforma e non in presenza "
-
" Corso dettagliato ed incisivo "
-
" Ospiti molto preparati; temi interessanti e utili. "
-
" È stato un seminario interessante, gli interventi chiari e precisi, no demagogia ma spunti interessanti anche per me che scrivo articoli di giurisprudenza. Grazie "
-
" webinar molto interessante e di approfondimento sui temi trattati "
-
" argomento esposto in modo esaustivo e con interventi di alto profili "
-
" argomento sensibile analizzato in maniera approfondita ma fluida saluti avvocato davide tabarelli foro di mantova "
-
" Professionalità dei relatori, qualità delle relazioni e articolazione del convegno. "
-
" Corso Interessante con relatori qualificati. "
-
" Per la competenza e il livello di realizzazione dell'evento "
-
" molto interessante e puntuale nell'analisi delle problematiche, relatori preparati "
-
" il corso è stato moloto interessante ..Assegno 4 stelle e non 5 perché l'audio non è stato il massimo "
-
" Webinar ben strutturato e con ottimi relatori "
-
" Docenti molto preparati di alto livello. Formazione esaustiva e precisa "
-
" Ottimo "
-
" Ho apprezzato molto la precisione nell'informare e la cura nell'approfondire il significato della certificazione. Mi appassiona ogni tema volto alla sensibilizzazione del rispetto di genere e ho percepito lo spirito che ha ccompagnato gli interventi. Sarei molto lieta di poter ricevere estratti degli interventi nella divulgazione che riterrete possibile. Attendo un cortese riscontro e Vi saluto cordialmente Francesca Rinauro, avvocata "
-
" Molto interessante a livello contenutistico, solo per alcuni interventi la connessione era molto lontana e si sentiva con fatica. Possibile avere per cortesia le slide? Grazie "
-
" Ben organizzati "
-
" Ben strutturato e molto chiaro! Grazie "
-
" Ottimo servizio reso "
-
" Relatori molto preparati "
-
" Il corso è stato davvero completo, esaustivo ed illuminante sulla recente Legge in materia di certificazione della parità di genere. I Relatori sono stati professionali, chiari ed esaustivi ed hanno dimostrato empatia nel trattare gli argomenti connessi all'istituto. Ringrazio per l'opportunità di partecipazione al corso e spero di condividerne altri. Porgo i miei Migliori saluti Dott.ssa Maria Mastrullo Responsabile Servizio Pari Opportunità Responsabile Ufficio Consigliera di Parità Provincia di Salerno "
-
" L'argomento è stato trattato con estrema chiarezza e professionalità. Tutti i relatori hanno apportato un prezioso contributo. Grazie "
-
" Professionalità e competenza "
-
" Uguaglianza "
-
" Ottima esperienza, interessante l'argomento, così come interessanti le dissertazioni dei relatori "
-
" Perché è stato molto interessante "
-
" I corsi di aggiornamento sono essenziali, utili e indispensabili per i professionisti, si auspicano più corsi di formazione gratuiti, essi orientati nelle più svariate tipologie e argomentazioni. Cordiali saluti "
-
" Molto chiara l'esposizione dei relatori "
-
" Relatori di ottimo livello. "
Luciana Caruso
03 dicembre 2023