Giornata Internazionale contro la Violenza di genere


Giornata Internazionale contro la Violenza di genere.

La Violenza di genere e le sue declinazioni.

L'evento potrà essere seguito on line in videoconferenza su Zoom e in presenza presso l'Aula Magna del Polo Universitario di Trapani per un massimo di 240 posti.

* Evento accreditato per n.2 crediti formativi dall'Ordine degli Avvocati di Trapani e richiesto il riconoscimento dei crediti all'Ordine degli Assistenti Sociali Regione Sicilia. Per l'evento è stata fatta richiesta di accreditamento al CNF per la formazione continua Avvocati. Formazione riconosciuta da scuola Sipgi.

* A seguito della prenotazione un giorno prima e un'ora prima dell'evento riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio nome e cognome.

* Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento e gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta. Ai fini del rilascio dei crediti formativi saranno svolti controlli delle presenze attraverso analitico report svolto dalla piattaforma.

Programma 9:00 - 13:00
Saluti istituzionali

Giorgio Scichilone - Pres. Polo Territoriale di Trapani

Francesco Torre - Pres. Consorzio Universitario Trapani

Daniela Galazzi - Pres. Tribunale di Trapani

Maurizio Agnello - Procuratore aggiunto della Procura di Trapani

Aurora Ranno - Pres. Co.Tu. Le Vi.

Interventi

Daniela Troja - Pres. Sezione Penale Tribunale Trapani

Arianna Lo Vasco - Giudice Sezione Civile Tribunale Trapani

Barbara Pinelli - Ricercatrice - Antropologia Sociale e Culturale

Romina Lanza - Avv. Cassazionista Foro Roma

Bartolomeo Giordano - Avv. Cassazionista Foro Roma

YIli Pace - Avv. Cassazionista Partner di Studio Legale Cataldi

Presentazione Libro 

Donna Cor-aggio Affinché, dopo ogni tramonto, sorga sempre una nuova alba di Aurora Ranno

Prof. Giorgio Scichilone

Prof.ssa Laura Lorello

Prof. Daniele Tardia

Prof.ssa Caterina Scaccianoce

Prof.ssa Mormile Lalage

Programma 15:00 - 19:00
Presentazione Progetto

"Mi ti affido: Abbi cura di me” Pupi nella violenza di genere e la disabilità. Aurora Ranno

Prof. Vincenzo Gagliani

Introduzione e moderazione

Aurora Ranno, Presidente Co.Tu.leVi.

Saluti istituzionali

Giorgio Scichilone - Presidente Polo Universitario di Trapani

Giuseppe Ciulla - Presidente Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali Sicilia

Gaetana D’Agostino - Presidente Consiglio Regionale Ordine  Psicologi Sicilia

Relatori

Romina Lanza - Avvocato Cassazionista Foro Roma - Resp. Legale sportello antiviolenza Diana Roma - Co.Tu.LeVi. 

Bartolomeo Giordano - Avvocato Cassazionista Foro Roma, Coord. area penale sportello antiviolenza Diana Roma Co.Tu.LeVi.

Elena Gigante - Psicologa, Psicoterapeuta, Dir. San. Centro clinico di Hygieia, Resp. SiPGI Trapani

Antonella Spinnato - Avvocato Cassazionista Foro di Patti, Consigliere Nazionale Aiga Patti

Barbara Pinelli - Ricercatrice, Antropologia Sociale e Culturale, Dip. Scienze della formazione , Università degli studi Roma Tre

Angela Cardella - Avvocato Cassazionista Foro Trapani




Recensioni    
(38)
  • img
    Maria serena Riccio
    25 novembre 2023

    " Webinar molto interessante, organizzato molto bene e con professionisti molto preparati. "

  • img
    Antonietta SAVINO
    25 novembre 2023

    " Argomento attuale, interessante da valorizzare ancora di più. "

  • img
    Diana Scrob
    25 novembre 2023

    " Tutto ottimo "

  • img
    Vincenzo Desiante
    25 novembre 2023

    " Convegno estremamente interessante e con molti spunti di riflessione Complimenti ai relatori per la loro chiarezza "

  • img
    Daniela Tronfi
    25 novembre 2023

    " Una giornata dall'altissimo profilo umano e professionale.M auguro di vivere ancora questi momenti.Grazie ancora a tutti. "

  • img
    Rosa maria Strati
    25 novembre 2023

    " Esaustivo "

  • img
    Brunilde Germani
    25 novembre 2023

    " purtroppo non ho potuto seguire il vostro corso sulla violenza Si puo' avere la registrazione? grazie Brunilde germani "

  • img
    Francesco Mennillo
    25 novembre 2023

    " Una iniziativa ben strutturata ed equilibrata anche nella differenziazione delle due differenti 'programmatiche' platee di uditori. Ho seguito tutte e due le parti e devo dire che le ho trovate perfettamente organizzate. Oratori di spessore e capaci di catturare l'attenzione e l'ascolto. Bravissimi. "

  • img
    fabio caroli
    25 novembre 2023

    " Ottima iniziativa. Molto interessante. Bravi i relatori "

  • img
    Rosa Agnese Prisco
    25 novembre 2023

    " "Stavamo litigando e mi ha dato uno schiaffo, ma è stata colpa mia.. l' ho fatto arrabbiare" "Non posso avere amici maschi, ma è giusto, sono solo sua" "Mi dice che sono stupida, ma ha ragione, io sbaglio sempre" "La sera mi controlla sempre il cellulare, e va bene così, non dobbiamo avere segreti " La violenza conosce tante forme, la prima è la manipolazione. Noi donne, purtroppo, tendiamo a giustificare, confondendo la violenza con l'amore, e io lo so fin troppo bene. L' amore è tutt'altro. È rispetto. È fiducia. È libertà. Chi ti picchia, chi ti offende, chi ti controlla, NON TI AMA. E non è un banale slogan. LA VIOLENZA PSICOLOGICA E IL CONTROLLO SONO IL PRELUDIO DI QUALCOSA DI TERRIBILE. NON ABBIATE VERGOGNA, NON C'È NIENTE DI SBAGLIATO IN VOI, CHIEDETE AIUTO, DENUNCIATE, PERCHÉ DA SOLE NON CE LA SI FA. #NoAllaViolenzaSulleDonne "

  • img
    Michelina Di tata
    25 novembre 2023

    " Evento ricco di contenuti "

  • img
    Carlo Camboa
    25 novembre 2023

    " Ho già seguito altri webinar con Voi su questa delicata tematica e, siccome me ne sono occupato spesso da sociologo, non posso fare altro che considerarla di grande interesse con interventi di relatori sempre aggiornati e competenti "

  • img
    Silvia Musa
    25 novembre 2023

    " Argomento attuale e delicato trattato in maniera egregia dai relatori, tutti molto titolati. Argomento affrontato sotto più punti di vista (giuridico psicologico antropologico). "

  • img
    Simona Altese
    25 novembre 2023

    " Molto interessante "

  • img
    Formigaro Lisa
    25 novembre 2023

    " Audio ottimo , ho vissuto una bella esperienza su un argomento in cui vorrei cambiare tante cose anche da bloccata a casa "

  • img
    Valentina Fiorenza
    25 novembre 2023

    " Ottimo convegno "

  • img
    Lorenzo Drudi
    25 novembre 2023

    " Molto interessante "

  • img
    Maria Cristina Congiu
    25 novembre 2023

    " Ottimo convengo e argomento molto interessante, con relatori bravissimi. Grazie davvero a Voi di Studiò Cataldi. Complimenti "

  • img
    Antonella Rosiello
    25 novembre 2023

    " Ho apprezzato gli interventi di tutti i relatori oltre che per le competenze tecniche anche per l'umanità e la passione con cui sono riusciti a trasmettere il loro sapere e le loro esperienze. Grazie. "

  • img
    Valerio Di giorgio
    25 novembre 2023

    " ottima iniziativa "

  • img
    Roberta Giordano
    25 novembre 2023

    " È stato un webinar molto interessate in cui sono stati trattati temi delicati. Ringrazio lo studio Cataldi che garantisce a tutti indistintamente l’opportunità di formarsi, informarsi e aggiornarsi. "

  • img
    Domenico De pascale
    25 novembre 2023

    " Evento di formazione molto interessante "

  • img
    Aniello Traino
    25 novembre 2023

    " Purtroppo non ho potuto partecipare per motivi personali nella parte della mattina, ma per quanto riguarda quella del pomeriggio non sono riuscito ad accedere al link e quindi partecipare all'evento. Di cui ne sono rammaricato. Sarebbe utile per chi ha acquistato l'evento anche se in modalità gratuita, nel mio caso di problemi di accesso, poter avere la possibilità di rivedere l'evento almeno una volta ed ottene i relativi crediti. Grazie della cortese attenzione. Cordiali saluti T.A. "

  • img
    Francesca Libetta
    26 novembre 2023

    " Webinar molto interessante, argomenti attuali, interventi di un certo spessore, esperti qualificati. "

  • img
    Giulia Mancini
    26 novembre 2023

    " La composizione eterogenea dei docenti e l'attulita' del tema del convegno. "

  • img
    Cinzia Mastrandrea
    26 novembre 2023

    " Competenza e chiarezza. Interessantissimo "

  • img
    Rosaria Quinto
    26 novembre 2023

    " tutto bene "

  • img
    Francesco Noto
    26 novembre 2023

    " Serietà e Professionalità "

  • img
    Claudia Mariani
    27 novembre 2023

    " Relatori molto preparati, appassionati, chiari e precisi. La violenza di genere é un tema multiforme, che va affrontato sotto molteplici punti di vista. "

  • img
    Domenica Dell'arena
    27 novembre 2023

    " Argomento interessante, trattato con taglio pratico. "

  • img
    Domenica Stigliano
    27 novembre 2023

    " interessante "

  • img
    Dott. michele Delpozzo
    27 novembre 2023

    " Evento formativo ricco di contenuti esposti da brillanti relatori "

  • img
    Raffaella Chianese
    27 novembre 2023

    " Interventi interessanti ed esaustivi; ottima gestione. "

  • img
    Simona Ferulli
    27 novembre 2023

    " Webinair molto interessante e con relatori preparati che hanno saputo esprimere al meglio le problematiche delle leggi a difesa delle donne e dai quali sono nati spunti di riflessione e argomentazioni. Spero vivamente di poter assistere ad altri appuntamenti del genere "

  • img
    Fabiana Buiese
    27 novembre 2023

    " Relatori esaustivi "

  • img
    Adele Staffieri
    27 novembre 2023

    " Convegno interessante con relatori che con competenza e in maniera chiara hanno esposto gli argomenti trattati "

  • img
    Annunziata Di Per
    28 novembre 2023

    " Webinar interessante, con relatori altamente qualificati che hanno affrontato la tematica della violenza di genere con conoscenza approfondita della materia. "

  • img
    Diego Ciccarelli
    29 novembre 2023

    " È stata una esperienza interessantissima grazie soprattutto al contributo dei relatori che con professionalità, chiarezza e semplicità hanno sviscerato tematiche importanti e delicate. "