Master in Criminologia e Scienze Forensi


Master in Criminologia e Scienze Forensi

Il Master teorico-pratico online è realizzato in collaborazione con PSICEF Accademia di Criminologia e Scienze Forensi e condotto da docenti di elevata competenza professionale e consolidata esperienza sul campo.

Le date del master:

4, 6, 11, 13, 18, 20, 25 e 27 Marzo 2025, 1, 3, 8, 10, 15 e 17 Aprile 2025, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27 e 29 Maggio 2025, 3, 5, 10, 12, 17, 19, 24 e 26 Giugno 2025, 1, 3, 8, 10, 15, 17 e 18 Luglio 2025.

Direttore del Master:

Dott.ssa Anna Maria Casale, fondatrice del Centro di Alta Formazione in Criminologia e Scienze Forensi PSICEF che svolge attività di formazione in Psicologia Clinica e Forense.

Obiettivi: 

Fornire una formazione completa a coloro che vogliono esercitare la professione forense in particolare il ruolo di criminologo. Saranno trattati tutti gli argomenti indispensabili al fine di ottenere una formazione completa e complessa in materia criminologica. Ciascun modulo fornirà fondamentali strumenti per affrontare i possibili scenari di intervento in ambito forense.

Metodologia: 

La formazione prevede 112 ore di lezione e 38 ore di attività pratica, con orario dalle 15:00 alle 19:00. Ampio spazio sarà dedicato alle esercitazioni pratiche con studio ed analisi di casi e visione di filmati di sopralluoghi tecnici, analisi scena del crimine e repertazione.

Materiale didattico: 

Saranno fornite ai corsisti tutte le slide e dispense utilizzate durante le lezioni.

Valutazione finale:

È prevista come valutazione finale la preparazione di un lavoro teorico-pratico da svolgere durante il percorso formativo su un argomento assegnato all’inizio dello stesso.

Destinatari:

Studenti di ogni facoltà, Operatori sanitari, Medici, Psicologi, Forze dell’ordine, Avvocati, Investigatori, Infermieri, Operatori in ambito sociale, ecc.

Requisito minimo di partecipazione: 

Diploma di Scuola Superiore.

Tirocinio:

Possibilità di tirocinio pratico presso i professionisti che fanno parte dell’equipe di esperti forensi.

Materie trattate:
  • Psicologia Forense
  • Psichiatria Forense
  • Criminologia Investigativa
  • Sopralluogo Tecnico sulla Scena del Crimine (attraverso la visione di filmati di casi noti trattati dai nostri docenti)
  • Analisi della Testimonianza
  • Medicina Legale
  • Autopsia Psicologica
  • Giornalismo Investigativo
  • Analisi delle celle telefoniche e di dispositivi informatici
  • Antropologia Forense
  • Cold Case
  • Analisi della personalità dei Serial Killer
  • Femminicidi, Figlicidi, Stragi Familiari
  • Tecniche di Audizione del minore
  • Indagini Difensive
  • Rudimenti di Diritto Penale
  • Criminal Profiling
  • Scrittura di Perizie e Consulenze Tecniche 
  • Analisi Criminologica di noti Casi di Cronaca
Docenti:

Prof. G. Gulotta, Dott.ssa Anna Maria Casale, Prof. Francesco Mazza, Dott. Paolo De Pasquali, Dott. Simone Toscano, Avv. Rita Musella, Avv. Michele Miccoli, Prof. Vincenzo Lusa, Dott. Massimo Cotroneo, Dott. Simone D'Erme, Dott. Stefano Callipo, Avv. Clino Pompei, Dott. Paolo Reale, Dott. Luca Chianelli. 

Avv. Ylli Pace, Avv. Emanuele Crozza, Avv. Romina Lanza, Avv. Cristina Arfuso, Prof.ssa Laura Volpini, Avv Bartolomeo Giordano, Avv. Federica Tartara, Avv. Francesco Pace.

* Il calendario delle lezioni sarà comunicato ai singoli partecipanti con l’indicazione degli argomenti trattati e dei relatori interessati. Per coloro che, nei giorni indicati del master non riescono a partecipare in modalità live, sarà possibile seguire il master con le video lezioni, ferme le attività relative all’esercitazioni pratiche che dovranno comunque essere effettuate nei giorni indicati in modalità live webinar.

* Il master partirà al raggiungimento del numero di 60 iscritti. In caso di mancato avvio verrà rimborsata l'intera somma versata per l'iscrizione.

* Per il master verrà avanzata richiesta di accreditamento al CNF.

* Previsto il rilascio dell'attestato di frequenza comprovante le abilità acquisite durante il percorso formativo entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento. Gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta.

* A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio nome e cognome.

* Possibilità di pagare in due tranche, scegliendo la modalità di pagamento con bonifico bancario, ed effettuando l'iscrizione entro il 15 Gennaio 2025, con un primo bonifico di € 610,00 e, l'altro bonifico di € 610,00, entro la data del 29.05.2025.

* Previsto sconto per appartenenti a forze dell’ordine nella misura del 10% rispetto alla retta del master da pagare in tre rate di pari importo alle scadenze del 15.01.25, 17.03.25, 29.05.25. Per il pagamento scegliere la modalità bonifico bancario e inserire in causale il prezzo di Euro 1098,00 per iscrizioni sino al 15.01.25 con indicazione dell’ente di appartenenza; oppure di Euro 2196,00 per iscrizioni successive alla data della promozione in essere con le seguenti date: 15.01.25, 17.03.25, 29.05.25.

* Per l'acquisto del master non è richiesta la registrazione al portale. Basta cliccare su Acquista adesso, inserire i dati per la fatturazione, scegliere il tipo di pagamento tra carta di credito, PayPal o Bonifico bancario, infine perfezionare l'acquisto.



Recensioni    
(0)