La fase istruttoria nel processo di famiglia


Corso online a cura di StudioCataldi.it in collaborazione con l'Associazione Nazionale Avvocati Divorzisti e il Centro Nazionale Studi e Ricerche sul Diritto della famiglia. In videoconferenza su Zoom il 15 e 16 Marzo 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00, per un totale di 4 ORE FORMATIVE. Sono stati rilasciati n.2 Crediti Formativi Avvocati. Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza al termine del corso.

Direttore Scientifico 

Avv. Matteo Santini




Programma per questa giornata

L'istruttoria patrimoniale 

La privacy nel diritto di famiglia

Istruttoria patrimoniale nel processo di famiglia, 

Consulenza tecnica contabile e lettura dati contabili

Le indagini della guardia di finanza 

L'accesso ai dati reddituali 

L'ordine di esibizione 

Le indagini di parte




Programma per questa giornata

L'istruttoria finalizzata all’affidamento dei figli e all’addebito della separazione 

Ascolto del minore 

La CTU

Il ruolo del CTU

Le indagini di parte 

La privacy 

Il ruolo dei Servizi Sociali

Connessione con i procedimenti penali 

La raccolta delle prove 

I social network come elemento di prova



Recensioni    
(15)
  • img
    Alessandra Dal Cin
    30 gennaio 2022

    " Relatori altamente professionali e preparati, ma soprattutto disponibilità al dialogo con risposte chiare e sempre esaustive. "

  • img
    Maria Lina Guarino
    30 gennaio 2022

    " Ottimo webinar, docenti di grande livello. "

  • img
    Cristina Biella
    30 gennaio 2022

    " Corso ben organizzato con relatori competenti e di alto livello. "

  • img
    FLORIANA Corsetti
    30 gennaio 2022

    " Il corso è stato interessante: l'Avv. Lello Spoletini ha esposto in maniera chiara ed esauriente ed anche gli altri professionisti sono stati molto chiari. Mi sento, però, di evidenziare che sarebbe preferibile che questi corsi avessero un taglio più pratico, in quanto rivolti ad una platea di professionisti che, comunque, già conoscono la materia in punto di diritto. Infine, anche, la presenza dei magistrati tra i relatori è importante, in quanto portatori dell'altro punto di vista che a noi avvocati più interessa. In ogni caso, complimenti per l'organizzazione dell'evento, nel suo complesso interessante. Cordiali saluti Avv. Floriana Corsetti "

  • img
    Eufrasia Grazia Longo
    30 gennaio 2022

    " Per lo spessore dei relatori "

  • img
    emiliano Ferri
    31 gennaio 2022

    " Ottimi gli interventi dei relatori, che sono stati chiari e non ripetitivi. "

  • img
    Annalisa Palumbo
    31 gennaio 2022

    " Seminario di alto spessore come qualita' dei relatori e nei temi trattati con specificita'. "

  • img
    Indra Carta
    31 gennaio 2022

    " Buon approfondimento della materia. Relatori chiari ed efficaci. Organizzazione ben strutturata. "

  • img
    Angela grazia maria Minerva
    31 gennaio 2022

    " Buongiorno prima di tutto complimenti per gli interventi dei professionisti intervenuti, di notevole spessore e soprattutto interventi finalmente aderenti alla realtà giudiziaria che tutti noi avvocati affrontiamo ogni giorno nelle aule giudiziarie. Ho avuto anche la possibilità di fare domande e le risposte sono state non solo esaurienti ma fonte di riflessione e soprattutto spunto di strategia da applicare agli in corso molto delicati soprattutto quando ci sono di mezzo anche i minori. Ancora complimenti e spero di poter partecipare ad altri eventi simili. Cordialità. Avv. Angela Grazia Maria Minerva "

  • img
    Anna Maria Lisa Marinaro
    31 gennaio 2022

    " Evento ben organizzato, relatori molto preparati "

  • img
    Alessandra Benvenuti
    31 gennaio 2022

    " Corso formativo all'altezza delle aspettative. Docenti preparati e tecnicamente validi. Corso istruttivo e utile alla formazione dell'avvocato di famiglia "

  • img
    Sonia De Grandis
    31 gennaio 2022

    " Corso ben svolto sia per gli argomenti trattati, sia per la chiarezza espositiva dei relatori "

  • img
    chiara malerba
    31 gennaio 2022

    " Mi complimento con l'organizzazione e i relatori; argomenti interessantissimi che sicuramente richiedevano un pò più di tempo. "

  • img
    ANNARITA BALDINO
    31 gennaio 2022

    " IL CORSO E' STATO INTERESSANTE POICHE' HA FORNITO SPUNTI, IN PARTICOLARE L'INTERVENTO DELL'AVV SPOLETINI LELLO MOLTO SCORREVOLE FLUIDO CONCISO MA RICCO NEI CONTENUTI. ANCHE L'INTERVENTO DELLA PROF.SSA MARINO MARINI SUGLI ESTRATTI CONTO OFFRE DIVERSI SPUNTI DI VALUTAZIONE NELLA RICERCA DEL PATRIMONIO NASCOSTO DEI CONIUGI. TUTTI MOLOTO INTERESSANTI E CAPACI DI CATTURARE L'ATTENZIONE DI CHI ASCOLTA PER LUNGO TEMPO. "

  • img
    nicoletta TATEO
    31 gennaio 2022

    " Mi è piaciuto e attendo con ansia il materiale. Unico appunto: ho trovato molto interessante la prima lezione mentre la seconda un po’ generica. Avevo inoltre capito che ci sarebbero stati anche altri relatori oltre a quelli intervenuti, ma forse ho inteso male io. "