Corso pratico di alta Formazione Redazione atti nel processo di famiglia a seguito della Riforma Cartabia
Corso pratico di alta Formazione Redazione atti nel processo di famiglia a seguito della Riforma Cartabia.
Webinar online a cura di StudioCataldi Area Formazione in videoconferenza su Zoom dal giorno 29 Settembre al 27 Ottobre 2023 per un totale di 5 giornate, (tutte le giornate dalle 15:00 alle 19:00) per un totale di 20 ORE FORMATIVE.
* A seguito della prenotazione, un giorno prima e un'ora prima dell'evento riceverai una e-mail con il link per entrare nella stanza Zoom dedicata all'evento. È necessario accedere alla stanza con il proprio nome e cognome.
* Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza entro massimo 20 giorni dalla fine dell'evento. Gli attestati arriveranno via e-mail, non occorre fare richiesta.
* Per l'acquisto dei Webinar non è richiesta la registrazione al portale. Basta cliccare su Acquista adesso, inserire i dati per la fatturazione, scegliere il tipo di pagamento tra carta di credito, PayPal o Bonifico bancario, infine perfezionare l'acquisto.
* Il Corso partirà al raggiungimento del numero di 30 iscritti.
Il ruolo del Curatore Speciale del Minore: Prof. Giuseppe Magno, Prof.ssa Laura Volpini
Recente giurisprudenza sull’ascolto del minore: Prof.ssa Marisa Malagoli Togliatti
Compiti e funzioni dei servizi sociali: Avv. Prof. Alessandro De Belvis
Il Coordinatore genitoriale: Dott.ssa Maddalena Cialdella
La consulenza tecnica di ufficio e i quesiti volti ad accertare la capacità genitoriale: Prof. Ugo Sabatello, Prof. Dott. Paolo Capri, Dott.ssa Elisa Spizzichino
La tutela penale: Avv. Irma Conti
Privacy nel processo di famigila, Le indagini di parte: Avv. Prof. Matteo Santini
La CTU contabile. La rogatoria internazionale. Le indagini della Guardia di Finanza: Avv. Marina Marino
La negoziazione assistita familiare riformata: Avv. Lello Spoletini
Il Coordinatore genitoriale: Prof.saa Rita Grazia Ardone
La Mediaizone Familiare: Avv. Lucilla Anastasio, Avv. Prof. Gianni Ballarani, Prof.ssa Anna Lubrano Lavadera
Redazione atto di appello: Avv. Lello Spoletini
Ricorso in cassazione: Avv. Prof. Matteo Santini
Cumulo domanda di separazione e di divorzio: Prof. Dott. Vincenzo Vitalone
Trasferimenti immobiliari nella separazione e nel divorzio: Prof. Saverio Ruperto
La modifica delle condizioni. I danni punitivi: Prof. Avv. Giuseppe Spoto, Prof. Avv. Paolo Cendon